Finnovationsrl
Bandi 2022 Camera di Commercio di BRESCIA
Aggiornamento: 10 dic 2021
Dall'11 gennaio 2022 sarà possibile presentare domanda per le manifestazioni in Italia (esclusa la Regione Lombardia) che si sono svolte dal 1.1.2021 al 31.12.2021.
L'iniziativa è rivolta alle imprese dei settori industria, artigianato, agricoltura, commercio, turismo e servizi aventi sede e/o unità locale nella provincia di Brescia.
Il contributo è concedibile nella misura del 50% del costo sostenuto nel periodo 1.1.2021- 31.12.2021.
Il contributo massimo per ogni impresa è di € 3.500.
Dal 18 gennaio 2022 sarà possibile presentare domanda per le manifestazioni che si sono svolte in Regione Lombardia dal 1.1.2021 al 31.12.2021.
L'iniziativa è rivolta alle imprese dei settori industria, artigianato, agricoltura, commercio, turismo e servizi aventi sede e/o unità locale nella provincia di Brescia.
Il contributo è concedibile nella misura del 50% del costo sostenuto nel periodo 1.1.2021- 31.12.2021.
Il contributo massimo per ogni impresa è di € 3.500.
Dal 25 gennaio 2022 sarà possibile presentare domanda per la formazione e aggiornamento professionale con data di inizio 1 gennaio 2021 e data ultima 31 dicembre 2021.
L'iniziativa è rivolta alle micro, piccole e medie imprese bresciane, loro Consorzi e Cooperative aventi sede e/o unità locale nella provincia di Brescia, alle reti costituite in misura prevalente da imprese bresciane (micro e PMI), appartenenti a tutti i settori economici.
Il contributo è concedibile nella misura pari al 50% del costo sostenuto per la
partecipazione di corsi completamente pagati e documentati con fattura regolarmente quietanzata nel periodo 1.1.2021 - 31.12.2021.
Il contributo massimo per ogni impresa è di € 5.000.
Dall'8 febbraio 2022 sarà possibile presentare domanda per interventi effettuati nel periodo 1.1.2021 - 31.12.2021 volti a migliorare la sensibilità per i temi ambientali, green economy e sicurezza.
MISURA 1. Tecnologie per la sicurezza per la prevenzione di atti criminosi. Impianti antintrusione, anti taccheggio, vetri antisfondamento. Tecnologie per la sicurezza sanitaria per la prevenzione dell'infezione da COVID 19.
MISURA 2. Riduzione consumi energetici ed impatto ambientale e rifiuti. Attrezzature per il lavaggio delle stoviglie. Attrezzature per il freddo. Attrezzature per il caldo. Attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e gestione energetica. Attrezzature volte alla riduzione dei rifiuti.
I settori economici interessati: micro e piccole imprese bresciane appartenenti ai settori commercio, turismo, servizi, artigianato e agricoltura.
Il contributo concedibile è pari alla misura del 50% del costo sostenuto nel periodo 1.1.2021 - 31.12.2021.
Il contributo massimo è di Euro 3.000.
Dal 16 febbraio 2022 sarà possibile presentare domanda per l'avvio di nuove imprese e alle cooperative, femminili e/o giovanili, iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio e aventi sede e/o unità locale operativa, destinataria dell'investimento, nella provincia di Brescia nel periodo 1.1.2021 - 31.12.2021.
Il contributo è fissato nella misura pari al 50% delle spese sostenute effettuate nel periodo 1.1.2021 – 31.12.2021.
Il contributo sarà corrisposto fino ad un massimo di € 5.000,00
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.
