top of page

NEWS

BANDO Voucher digitali 4.0 Lombardia 2024

  • Immagine del redattore: Finnovationsrl
    Finnovationsrl
  • 10 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Le Camere di Commercio della Lombardia, d’accordo con Regione Lombardia, in coerenza con quanto premesso e nell’ambito degli impegni assunti nell’Accordo di collaborazione per lo sviluppo e la competitività del sistema economico lombardo (Asse 1), intendono:

• promuovere l’adozione di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 5.0 e in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica;

• sviluppare ecosistemi dell’innovazione digitale e green rafforzando la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie 4.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo..



L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) come da tabella sottostante:


L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili.


Sono ammissibili esclusivamente spese relative ad una o più tecnologie:


Elenco 1:

• robotica avanzata e collaborativa;

• manifattura additiva e stampa 3D;

• prototipazione rapida;

• soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);

• interfaccia uomo-macchina;

• simulazione e sistemi cyber-fisici;

• integrazione verticale e orizzontale;

• Internet delle cose (IoT) e delle macchine;

• Cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;

• Soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);

• big data e analisi dei dati;

• soluzioni di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain;

• soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc);

• intelligenza artificiale;

• blockchain.


Elenco 2:

• sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;

• sistemi fintech;

• sistemi EDI, electronic data interchange;

• geolocalizzazione;

• tecnologie per l’in-store customer experience;

• system integration applicata all’automazione dei processi;

• tecnologie della Next Production Revolution (NPR);

• programmi di digital marketing;

• connettività a Banda Ultralarga;

• sistemi di e-commerce;

• soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.



In particolare, sono ammissibili, al netto di Iva, le seguenti tipologie di spesa:

• Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati dei “Fornitori qualificati dei servizi”;

• Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori riguardante una o più tecnologie tra quelle previste al punto “Interventi agevolabili”. La formazione non può essere esclusivamente rivolta alle specifiche tecniche dei SW/HW acquistati;

• Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore).



CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page