SOSTEGNO ALLA COMPETIVITA' DELLE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE E NON ALBERGHIERE ALL'ARIA APERTA
- Finnovationsrl
- 23 mag
- Tempo di lettura: 1 min
IN APERTURA
La misura mira a promuovere gli investimenti nelle strutture ricettive per favorire lo sviluppo competitivo e la progettazione di offerte innovative in territorio lombardo.
L'intensità dell'aiuto è pari al 50% delle spese complessive ammissibili, con un contributo massimo erogabile di 300.000 euro. L'investimento minimo richiesto per accedere all'agevolazione è di 80.000 euro.
Sono ammesse le strutture alberghiere e non alberghiere all'aria aperta in esercizio o nuove.
Le spese ammissibili cambiano in base alla titolarità dell'immobile.
Se la titolarità dell'immobile è in capo al gestore della struttura ricettiva o in capo a persona fisica che non svolge attivita’ economica le spese ammissibili includono:
a) arredi macchinari attrezzature hardware e software;
b) opere edili-murarie e impiantistiche;
c) progettazione e direzione lavori per un massimo del 8% delle spese ammissibili di cui alla lettera b);
d) spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili.
In tutti gli altri casi le spese ammesse sono:
a) arredi macchinari attrezzature hardware e software;
d) spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.

コメント