top of page

NEWS

FONDO PER LE COOPERTIVE

  • Immagine del redattore: Finnovationsrl
    Finnovationsrl
  • 25 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Dal 02/07/2025 fino a esaurimento risorse


Il Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde è finalizzato a favorire la crescita e lo sviluppo delle cooperative lombarde, mediante il sostegno ai loro programmi di investimento, al consolidamento, alla messa in sicurezza e al rilancio a seguito della pandemia, promuovendone in particolare la capitalizzazione e il mantenimento e lo sviluppo dei livelli occupazionali.


Possono presentare Domanda di partecipazione al presente Bando, i soggetti costituiti in forma cooperativa e i loro consorzi. 

I soggetti devono essere in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della Domanda:

a) risultare regolarmente iscritte e attive nel Registro delle imprese;

b) avere sede legale ed almeno una Sede operativa attiva in Lombardia, come risultante da visura camerale;

c) essere iscritte all’Albo delle Società Cooperative;

d) nel caso di Cooperative Sociali e dei loro consorzi, essere iscritte all'Albo Regionale delle Cooperative Sociali;


L’Agevolazione, erogata esclusivamente a valere sulle risorse del Fondo, può concorrere sino ad un massimo del 90% della spesa complessiva ammissibile del Progetto e si compone di:

 

a) un Finanziamento agevolato compreso pari al 70% delle spese ammesse e comunque non oltre 140.000,00 euro, della durata massima compresa tra 3 anni e un massimo di 6 anni di cui massimo di 2 anni di preammortamento. Al finanziamento sarà applicato un tasso nominale annuo agevolato fisso pari all’1,5%.

b) un’eventuale componente di Contributo a fondo perduto pari al 10% delle spese ammesse e comunque non oltre 20.000,00 euro, al raggiungimento dei risultati occupazionali, ossia sviluppo dei livelli occupazionali rilevato tra la data di presentazione della Domanda di partecipazione e la data di presentazione della rendicontazione finale.

c) un’eventuale componente di Contributo a fondo perduto pari al 10% delle spese ammesse e comunque non oltre 20.000,00 euro, al raggiungimento dei risultati di capitalizzazione, ossia aumento del capitale pari almeno al 20% delle spese ammissibili, integralmente sottoscritto e versato alla data della presentazione della rendicontazione finale e deliberato dal giorno successivo alla data di invio al protocollo della Domanda.


Sono ammesse le seguenti spese:

a) acquisto di beni strumentali (attrezzature, macchinari, impianti di produzione); sono esclusi i veicoli che non siano strettamente funzionali alle attività di Progetto.

b) acquisto di licenze software per la produzione o la gestione e interventi finalizzati allo sviluppo della transizione digitale; costi per servizi software di tipo cloud e saas per un periodo non superiore ai 12 mesi di servizio;

c) servizi di consulenza specialistica o equivalenti correlati al Progetto nella misura massima del 5% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera b);

d) spese di personale in maniera forfettaria nella misura massima del 10% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera c);

e) spese di commissioni per garanzie;

f) spese generali riconosciute in maniera forfettaria nella misura massima del 7% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera c);

g) spese per ristrutturazione di immobili per l’attività primaria/prevalente nella misura massima del 30% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera f);


CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.



COOPERAZIONE



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page