top of page

NEWS

IMPRESE STORICHE VERSO IL FUTURO 2024

  • Immagine del redattore: Finnovationsrl
    Finnovationsrl
  • 1 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 21 mar 2024

Presentazione delle domande: dal 08/04/2024 al 31/05/2024


Supportare le attività storiche e di tradizione iscritte nell'apposito elenco regionale, promuovendo interventi e misure di sostegno dirette al restauro e alla conservazione immobiliare, insegne, attrezzature, macchinari, arredi finiture e decori originali legati all'attività storica, allo sviluppo, all'innovazione e al miglioramento della qualità dei servizi, all'incremento dell'attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio, alla valorizzazione di vie storiche e di itinerari turistici e commerciali, al passaggio generazionale e della trasmissione di impresa.


Contributo:

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle sole spese considerate ammissibili al netto di IVA. Il contributo è concesso nel limite massimo di 30.000,00 euro e l’investimento minimo è fissato in 5.000,00 euro al netto di IVA.

Spese ammesse: 

Sono ammesse a contributo le spese in conto capitale, per l’acquisto e la relativa installazione (ivi compresi montaggio e trasporto), al netto dell’IVA, elencate di seguito:

a) allestimenti, attrezzature, arredi funzionali alla riqualificazione dell’unità locale;

b) interventi innovativi di efficientamento energetico (coibentazione, sostituzione di serramenti, climatizzazione e riscaldamento, mediante l’utilizzo di materiali, prodotti e tecnologie innovative);

c) realizzazione o rifacimento di impianti (elettrico, termico, idrico, di sicurezza, di domotica, di robotica…);

d) opere murarie e assimilate, funzionali a interventi di riqualificazione, restauro e conservazione;

e) acquisto di software (licenze per programmi e piattaforme e-commerce…);

f)  installazione di connettività dedicata;

g) interventi di restauro e/o conservazione di decori, di arredi mobili storici e/o di pregio, di insegne storiche e/o di pregio, di vetrine di pregio per il fronte stradale, di attrezzi, utensili e macchinari di particolare pregio e/o riferiti a tecniche di produzione tradizionali, compresi interventi di revamping;

h) acquisto di soluzioni e sistemi digitali per l’organizzazione del back-end;

i)  acquisto di soluzioni e sistemi digitali a supporto dell’omnicanalità e per lo sviluppo di servizi di front-end e customer experience nel punto vendita;

j) acquisto di tecnologie e/o soluzioni digitali per l’integrazione tra saper fare tradizionale e innovazione dei processi produttivi;

k) acquisto e messa in opera, nelle unità locali di svolgimento dell’attività, di allestimenti relativi a progetti finalizzati ad accrescere l’attrattività dei centri urbani e degli addensamenti dei luoghi storici del commercio.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.


ree

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page