RAFFORZA & INNOVA
- Finnovationsrl
- 25 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Dal 30/06/2025 fino a esaurimento risorse
La misura intende promuovere il trasferimento tecnologico incentivando e consolidando la collaborazione tra PMI e Organismi di ricerca che operano in favore della trasformazione di nuove idee in prodotti e servizi sostenibili dal punto di vista commerciale offrendo alle imprese servizi avanzati in risposta ai loro fabbisogni di ricerca e innovazione.
Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le PMI che:
siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
abbiano una sede operativa in Lombardia al momento dell’accettazione dell’agevolazione
Il contributo in quota fissa è pari a 30.000 euro, a fronte di un investimento minimo di almeno 50.000 euro.
Sono ammissibili le spese per attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale ossia:
a) servizi messi a disposizione dall’OdR alla PMI beneficiaria
(ad es. analisi, progettazione e sviluppo del PoC, del prodotto pilota o del MVP; collaudo e convalida delle soluzioni innovative; certificazione delle soluzioni innovative; prove di laboratorio, attività di testing e sperimentazione; servizi per la prototipazione; sistemi di etichettatura della qualità funzionali all’attività di testing; ecc…); costi di utilizzo di laboratori in cui effettuare le attività di cui sopra;
b) costi per materiali e beni strumentali immateriali nella misura massima del 30% del totale delle spese ammissibili relative alle voci di spesa a)
c) spese di personale dell’impresa beneficiaria, dedicato al progetto: spese di personale nella misura forfettaria del 20% del totale dei costi diretti ammissibili relative alla voce di spesa a) e b)
d) costi indiretti, nella misura forfettaria del 7% dei costi diretti ammissibili di cui alla voce a), b), c)
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.

Comments