Regione Lombardia intende sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde nel percorso orientato al conseguimento della certificazione della parità di genere con due linee di finanziamento: la prima che prevede l’erogazione di un contributo per servizi di consulenza specialistica, finalizzati all’acquisizione di strumenti per l’impostazione di un sistema di gestione per la parità di genere che possa essere rinnovato e adattato nel tempo a mutate esigenze; la seconda che prevede l’erogazione di un contributo a copertura dei costi sostenuti dalle imprese per ottenere la certificazione.
Contributo:
Il contributo non potrà superare l’80% delle spese ammissibili nei limiti della tabella di seguito:
Destinatari:
Possono partecipare al presente bando le micro, piccole e medie imprese lombarde con in pianta organica almeno 1 dipendente.
Spese ammesse:Â
LINEA A) SERVIZI CONSULENZIALI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA CERTIFICAZIONE
Analisi organizzativa e dei processi interni aziendali per identificare lo stato iniziale dell’organizzazione con riferimento alla parità di genere;
Individuazione dei gap esistenti tra lo stato esistente e i requisiti richiesti per l’ottenimento della certificazione della parità di genere (misurati tramite appositi indicatori chiave di performance);
Supporto per la stesura del Piano strategico di azione per l’attuazione di una politica aziendale che promuova e garantisca la parità di genere, finalizzato alla mitigazione e alla rimozione dei gap rilevati;.
Supporto all’impostazione di un modello di implementazione delle azioni pianificate e di monitoraggio e di misurazione dello stato di avanzamento dei risultati;
Accompagnamento all’individuazione di sistemi interni e competenze specifiche per la gestione della strategia di parità di genere, anche con riferimento alla rivalutazione dell’azienda e all’eventuale rinnovo della certificazione previsti ogni due anni.
Per l’acquisto dei servizi di consulenza, le imprese sono tenute ad indicare nella domanda di finanziamento a quale fornitore intendono rivolgersi.
Tali fornitori devono aver realizzato almeno tre attività /contratti per servizi di consulenza e/o formazione alle imprese per le tematiche inerenti al presente Avviso (ad esempio, attività di analisi organizzativa e dei processi interni aziendali con riferimento alla parità di genere, supporto all’elaborazione, al monitoraggio e alla valutazione di politiche e strategie aziendali volte a promuovere la parità di genere).
Tali attività /contratti devono essere state realizzate nell’ultimo triennio, inteso come periodo mobile a ritroso, che ha come riferimento la data di presentazione della domanda di finanziamento.
LINEA B) SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE
La Linea di finanziamento B prevede l’erogazione di un contributo per le spese di certificazione sostenute dalle imprese.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.
Comments